Mazzata+per+gli+automobilisti%3A+in+Italia+costa+sempre+di+pi%C3%B9
derapateit
/2023/07/26/mazzata-per-gli-automobilisti-in-italia-costa-sempre-di-piu/amp/
News

Mazzata per gli automobilisti: in Italia costa sempre di più

Published by
Manfredi Falcetta

Sembra che la tendenza sia al peggioramento: il costo di un’auto in Italia continua a salire e i dati non sono incoraggianti; ecco cosa dicono gli esperti. 

I bei tempi del boom economico quando le automobili italiane erano famose per il proverbiale basso costo – basti pensare a classici intramontabili come la Fiat 500 e la 600 – sono solo un bel ricordo. Ad oggi comprare un’auto in Italia specie se nuova…beh, se non è un lusso per pochi non manca tanto perchè lo diventi, stando ai dati.

Auto (AdobeStock) – Derapate.it

Il prezzo medio di un’auto in Italia è in netta crescita e la tendenza non sarà calante nei prossimi anni. A dirlo, un’inchiesta riportata su Ansa risalente al 14 aprile del 2023 che lascia intendere un brutto periodo per chi ha intenzione di acquistare un’automobile nuova. Non si tratta soltanto dei problemi geopolitici come la crisi dei chip, il Covid e la Guerra in Ucraina che si hanno contribuito a far salire il prezzo. La verità è che le auto moderne sono sempre più costose.

Lo studio arriva da un’organizzazione no profit per aiutare i consumatori chiamata Asso Utenti la quale ha deciso di partire dal 2013, analizzando i prezzi e tracciando un prospetto dell’aumento degli stessi per le automobili nel nostro paese. Ciò che è uscito dall’indagine non è incoraggiante: in dieci anni, i prezzi sono diventati assurdi in negativo.

Auto nuova: ora costa il doppio

Il primo dato preoccupante dell’analisi in questione è quello seguente: in dieci anni, il prezzo medio di un’automobile nel paese che abitiamo è salito del 44% e tra il 2022 ed il 2023, il prezzo in media è aumentato del 6,1%, qualcosa a cui i più ricchi non faranno tanto caso ma che il ceto medio e i meno abbienti avranno senz’altro notato mettendosi in lista per l’acquisto di una vettura.

Auto (AdobeStock) – Derapate.it

“Il Governo spinge per l’acquisto di automobili nuove e meno inquinanti ma la realtà è che per molti italiani si tratta di un’operazione a dir poco proibitiva, commenta il presidente della società no profit Furio Truzzi leggendo i dati. A conti fatti, comprare un’auto in Italia nel 2023 costa non meno di 26mila Euro, secondo questi dati e prendendo il prezzo medio.

Ma quali sono i motivi per questa crescita di prezzo? Sicuramente possiamo individuare nelle nuove tecnologie costruttive che ci danno auto con dotazioni sempre più corpose – sistemi di sicurezza, motori elettrici ed ora monitor per controllare lo stato della vettura – ma ad un costo. Come abbiamo detto, anche le vicende politiche degli ultimi anni hanno inciso sulla situazione. In ultimo, la guerra all’inquinamento che pur se sacrosanta sembra gravare quasi solo sulle spalle di chi deve comprare un’auto.

Recent Posts

  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

4 ore ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

14 ore ago
  • News

Audi, ancora problemi con le elettriche: richiamati modelli top

Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando…

22 ore ago
  • Auto

5 auto ritenute “brutte”, ma che hanno venduto tanto: ci sono anche alcuni modelli italiani

Oggi vi parleremo di cinque auto che non hanno rubato il cuore per la bellezza…

1 giorno ago
  • News

MotoGP, Marquez aggancia una leggenda spagnola: Valentino Rossi è sempre più nel mirino

Marc Marquez ha completato un altro weekend in formato mondiale in Qatar. Ha eguagliato un…

2 giorni ago
  • Auto

Ricordate il caso degli airbag Takata? Parte la class action, centinaia di milioni di euro in ballo

Gli airbag Takata della Citroen C3 hanno provato un maxi richiamo lo scorso anno, ed…

2 giorni ago