Caos+budget+cap%2C+ora+la+FIA+prova+a+fare+chiarezza%3A+rivelazione+sconvolgente
derapateit
/2023/07/25/caos-budget-cap-ora-la-fia-prova-a-fare-chiarezza-rivelazione-sconvolgente/amp/
Formula 1

Caos budget cap, ora la FIA prova a fare chiarezza: rivelazione sconvolgente

Published by
Giovanni Messi

Il Budget Cap continua a far tremare il mondo della F1, e diversi team sembrano a rischio. Ecco cosa sta accadendo.

In una F1 che dal punto di vista sportivo non ha nulla da dire in una scontata stagione 2023, è il Budget Cap l’unica speranza dei rivali della Red Bull. Max Verstappen ed il team di Milton Keynes continuano a dominare la scena, con un vantaggio tecnico che è di anni luce sugli avversari.

F1 Budget Cap che caos (LaPresse) – Derapate.it

Una differenza di questo tipo, come si è visto a Budapest, non è recuperabile nel corso di poco tempo, e molte squadre si augurano che gli uomini di Christian Horner abbiano nuovamente sforato, sperando nelle sanzioni sportive di cui ha parlato il CEO della F1, Stefano Domenicali.

L’ex team principal della Ferrari, dopo il caos Red Bull dello scorso anno, non vuole che la F1 perda altra credibilità, ed ha chiesto alla FIA che gli “evasori” vengano puniti in maniera seria, in modo da poter far rispettare il Budget Cap nel migliore dei modi. Tra pochi giorni, secondo quelle che sono le indiscrezioni, dovremmo sapere come sono andate le cose in merito al tetto di spesa del 2022, e la Federazione Internazionale ha diramato un comunicato ufficiale. Ecco come stanno le cose al momento.

Budget Cap, continuano i sospetti su vari team

Secondo quello che era stato riportato da “Motorsport.com“, entro il 30 di luglio sono attesi i resoconti sui bilanci relativi al Budget Cap della stagione 2022, che arriveranno con due mesi di anticipo rispetto allo scorso anno. Se ben ricordate, il caos relativo alla Red Bull scoppiò nel week-end del GP di Singapore, alla fine di settembre.

Ferrari con Sainz in azione a Budapest (ANSA) – Derapate.it

Christian Horner, il team principal del team di Milton Keynes, ha detto che la sua squadra sarebbe sotto al tetto di spesa di svariati milioni e che c’è la massima tranquillità in tal senso, ma la FIA non sembra essere d’accordo. La Federazione Internazionale, in merito ad alcune voci che parlano di un possibile sforamento di alcune squadre, ha deciso di diramare un comunicato ufficiale.

La FIA ha annunciato che il processo di controllo è ancora in corso, e che nessuna squadra è stata informata del proprio stato di certificazione. Per farla breve, nessun team, al momento, sa se ha rispettato o meno il Budget Cap, ma in questi giorni si è parlato di diverse squadre che potrebbero aver sforato, e dovrebbero essere tre per la precisione.

Secondo quanto detto dalla FIA, non sono state fissate scadenze per comunicare gli esiti delle indagini, proprio per non mettere troppa pressione a chi si sta occupando dei controlli. Certo è che se qualcuno dovesse aver superato di nuovo il tetto di spesa si creerebbe il caos, visto che la Red Bull non fu punita lo scorso anno, mentre Stefano Domenicali ha ora parlato di sanzioni sportive. La speranza è che tutti abbiano rispettato le regole e che di questo tetto di spese se ne riparli il prossimo anno.

Recent Posts

  • Auto

Questo elemento delle nostre auto è quasi del tutto scomparso: non c’è posto per lui nel futuro

Le auto di oggi sono sempre piĂą simili a dei computer, ed ormai sta scomparendo…

6 ore ago
  • Auto

Audi svela la nuova A6: c’è anche il diesel, ha una tecnologia mai vista prima

L'Audi ha svelato la nuova A6, ed oggi focalizzeremo la nostra attenzione sulle novitĂ  introdotte…

12 ore ago
  • News

L’ultima novitĂ  Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserĂ . Il progetto è di…

22 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

1 giorno ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

2 giorni ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

2 giorni ago