Formula+E%2C+svelato+il+segreto%3A+vi+raccontiamo+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+dentro
derapateit
/2023/07/18/formula-e-svelato-il-segreto-vi-raccontiamo-cosa-ce-dentro/amp/
News

Formula E, svelato il segreto: vi raccontiamo cosa c’è dentro

Published by
Giovanni Messi

Andiamo a scoprire cosa c’è dietro il mondo della Formula E, campionato elettrico che ora va verso la fine della stagione.

In un week-end soffocante, la Formula E ha fatto tappa a Roma, per il penultimo fine settimana di questa stagione prima del gran finale di Londra. Come detto, il grande protagonista è stato il caldo estremo, e questo può aver influito anche su un vero e proprio flop di pubblico.

Formula E Jake Dennis in azione a Roma (ANSA) – Derapate.it

Rispetto alle edizioni del passato, infatti, sulle tribune era presente molto meno gente, ma con temperature che hanno sfondato i 40 gradi era normale che ciò accadesse. Dalle due gare capitoline ne è uscito alla grande Jake Dennis, che ora è ad un passo dal titolo mondiale.

Il pilota dell’Avalanche Andretti ha sfruttato l’incidente che c’è stato tra Mitch Evans con la Jaguar e Nick Cassidy con l’Envision, che ora dovranno fare un miracolo per rifarsi sotto. A questo punto però, andiamo a scoprire i segreti di questa Formula E, che presenta delle auto molto interessanti dal punto di vista tecnico.

Formula E, andiamo a scoprire le monoposto

La stagione attuale della Formula E ha visto il debutto delle vetture della Gen.3, quelle più moderne e potenti, con delle differenze enormi rispetto al passato anche a livello di design. Le nuove vetture hanno una forma a cuneo, con un peso che si è ridotto di ben 60 kg, scendendo da 900 ad 840 kg, favorendone e non poco l’agilità nei tracciati cittadini dove si corrono praticamente tutte le gare.

Formula E piloti in azione a Roma (LaPresse) – Derapate.it

Per ciò che riguarda la tecnica, i motori elettrici che spingono le Formula E sono due, con quello posteriore che è in grado di sprigionare una potenza massima di 470 cavalli, pari a 350 kW, un aumento di ben 100 kW rispetto a quelle dello scorso anno, mentre il motorino anteriore ha uno scopo differente.

Infatti, esso serve per massimizzare la frenata rigenerativa dell’energia, ed ha una potenza di 250 kW e può raggiungere un recupero massimo di ben 600 kW. Per farvi capire quanto queste vetture siano efficienti, pensate che riescono a percorrere la stessa distanza con il 60% delll’energia che veniva usata dalle Gen.2. Le batterie sono riciclate e prodotte dalla Williams, ed hanno una capacità lorda di 47 kWh.

Per quello che riguarda il telaio, troviamo una monoscocca in fibra di carbonio in materiale composito a nido d’ape, e la monoposto nasce da una collaborazione tra la Spark, la Dallara e la suddetta Williams per ciò che riguarda la parte delle batterie. La velocità massima, secondo quanto dichiarato, può toccare i 322 km/h, anche se in gara, per via dei rettilinei molto brevi dove si corre, tale picco non è mai stato raggiunto durante le sfide.

La Gen.3 ha migliorato e di parecchio le performance, con tempi che sono scesi anche di 4-5 secondi su varie piste rispetto al passato. Lo spettacolo, grazie a duelli e sorpassi, non è mai mancato, anche se questa categoria continua a non catalizzare l’attenzione del pubblico, ed anche a Roma non c’è di certo stato il pienone.

Recent Posts

  • News

L’ultima novità Tesla: arriva una tecnologia per i suoi motori che può stravolgere il mercato

Se avete una Tesla a fine vita questo articolo vi interesserà. Il progetto è di…

8 ore ago
  • Auto

Renault e la supercar utilitaria dimenticata: il fisico era da citycar, ma sotto il cofano aveva un motore mostruoso

La Renault è un brand dotato di una vasta gamma, e qualche anno fa ci…

16 ore ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda ha lo stesso “problema” di 45 anni fa: la coincidenza è clamorosa

La produzione della FIAT Grande Panda è iniziata in quel di Kragujevac, in Serbia. L'obiettivo…

22 ore ago
  • News

Chi era più ricco tra Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi? La scoperta è sorprendente

Gianni Agnelli e Silvio Berlusconi hanno fatto la storia del nostro Paese con visioni imprenditoriali…

1 giorno ago
  • News

Audi, ancora problemi con le elettriche: richiamati modelli top

Continuano i guai tecnici per il brand Audi che dall’investimento sulle auto elettriche sta ricavando…

2 giorni ago
  • Auto

5 auto ritenute “brutte”, ma che hanno venduto tanto: ci sono anche alcuni modelli italiani

Oggi vi parleremo di cinque auto che non hanno rubato il cuore per la bellezza…

2 giorni ago