Lancia%2C+rilancio+europeo%3A+il+progetto+che+lascia+a+bocca+aperta
derapateit
/2023/07/02/lancia-rilancio-europeo-il-progetto-che-lascia-a-bocca-aperta/amp/
Auto

Lancia, rilancio europeo: il progetto che lascia a bocca aperta

Published by
Francesco Domenighini

La Lancia ha dato vita a un nuovo progetto che le sta permettendo di tornare competitiva a livello europeo e i risultati sono pazzeschi.

Tra le grandi eccellenze dell’automobilismo italiano è innegabile il fatto che si debba tenere in considerazione la Lancia. La casa torinese infatti ha dimostrato nel corso degli anni di aver sviluppato un’attenzione particolare ai dettagli e all’affidabilità dei suoi veicoli.

Lancia, il progetto che lascia a bocca aperta (Fonte: Adobe)

Sono tantissimi i modelli che sono stati apprezzati soprattutto in Italia, ma qualcuno ha criticato l’azienda per una scarsa produzione al di fuori dei nostri confini. Una scelta che doveva per forza cambiare con il Gruppo Stellantis che da sempre punta a espandersi nel mondo.

Vi era una nazione in particolare che da tanto tempo sembrava essere restia al mondo Lancia, ma che finalmente è pronta a riabbracciare il progetto: la Germania. Insidiarsi in un Paese con una così grande tradizione e produzione automobilistica è motivo di vanto e orgoglio.

Erano diversi anni che la Lancia non riusciva ad aprire delle nuove concessionarie in questa nazione e tutto è diventato possibile grazie alla produzione di nuovi modelli che stanno convincendo il pubblico europeo.

Nuovo Concept per la Lancia: dalla Germania al resto d’Europa

In occasione della Milano Design Week di aprile, la Lancia ha mostrato la sua nuova Pu+Ra HPE, un concept che tra poco inizierà un tour in Germania e che ha portato così ad aprire ben 25 nuove concessionarie in giro per la nazione teutonica.

Tra i vari modelli prodotti in futuro vi è la nuova Lancia Ypsilon che entrerà ufficialmente nel mercato nel 2024, ma non è la sola. Grazie al concept Pu+Ra HPE c’è la possibilità di mostrare come saranno i veicoli futuri della Lancia, con la Gamma che verrà presentata nel 2026 e la Delta nel 2028.

La Germania dunque è considerata giustamente come una delle nazioni più importanti nel settore delle vendite automobilistiche, per questo motivo è solo l’inizio dell’espansione. La Lancia infatti ha già annunciato che amplierà il proprio raggio d’azione anche in tutta Europa.

I Paesi che saranno coinvolti nell’espansione del marchio saranno anche Spagna, Olanda, Belgio, Francia e Portogallo. La Lancia ha progetti ben chiari per quanto riguarda la produzione di questi nuovi modelli, infatti andranno a ricoprire la metà del lavoro.

Le prime indiscrezioni parlano ovviamente della nuova Ypsilon, la prima auto che sarà presentata nel 2024 e che non sarà prodotta in Italia. L’azienda ha già trovato nella Spagna il suo centro di produzione.

Per quanto riguarda il concept Pu+Ra HPE si tratta di un veicolo che è stato prodotto nel 2023 per poter festeggiare il 115esimo anniversario della ditta. La vettura presenta un motore di 136 cavalli ed è completamente elettrica.

A convincere tutta Europa a puntare sulla Lancia grazie a questo concept è anche la sua autonomia eccezionale che tocca addirittura i 700 km. Ottima anche in fase di ricarica dove ha bisogno di soli 10 minuti. La Lancia sta tornando dunque più forte che mai sul mercato e il futuro sembra roseo.

Recent Posts

  • Auto

5 auto ritenute “brutte”, ma che hanno venduto tanto: ci sono anche alcuni modelli italiani

Oggi vi parleremo di cinque auto che non hanno rubato il cuore per la bellezza…

5 ore ago
  • News

MotoGP, Marquez aggancia una leggenda spagnola: Valentino Rossi è sempre più nel mirino

Marc Marquez ha completato un altro weekend in formato mondiale in Qatar. Ha eguagliato un…

15 ore ago
  • Auto

Ricordate il caso degli airbag Takata? Parte la class action, centinaia di milioni di euro in ballo

Gli airbag Takata della Citroen C3 hanno provato un maxi richiamo lo scorso anno, ed…

23 ore ago
  • News

Nuova grana per Elon Musk: conflitto d’interessi per il marchio Tesla

Il fondatore della Tesla, Elon Musk, sta attraversando una fase piuttosto complessa. Continuano i dibattiti…

1 giorno ago
  • News

La Cina chiama e l’Europa risponde: sta nascendo una nuova alleanza per il futuro dell’automotive

I brand asiatici stanno esplodendo e i colossi del Vecchio Continente stanno crollando. La soluzione?…

2 giorni ago
  • Auto

Toyota, nuovo piano per l’Italia: spuntano tantissimi posti di lavoro, come fare

La Toyota ha effettuato un grande investimento nel nostro paese, una notizia positiva per un…

2 giorni ago