Avete+mai+visto+il+Camion+pi%C3%B9+grande+al+mondo%3A+fa+paura+solo+a+guardarlo
derapateit
/2023/06/28/avete-mai-visto-il-camion-piu-grande-al-mondo-fa-paura-solo-a-guardarlo/amp/
News

Avete mai visto il Camion più grande al mondo: fa paura solo a guardarlo

Published by
Luigi Ciamburro

Il camion più grande del mondo è realizzato in tre esemplari ed è iscritto nel Guinness dei Primati.

Il mondo dei camion regala dei mostri della meccanica unici nel proprio genere, autentici “dinosauri” gommati che vengono impiegati per trasportare materiali o lavori eccezionali. In particolare ce n’è uno che è entrato nel guinness dei primati e fa paura solo a guardarlo. Largo 11 metri e alto 8 metri, con un peso di 810 tonnellate a pieno carico è classificato come l’autocarro più grande sul pianeta Terra.

Belaz (AdobeStock) – Tuttomotoriweb.it

Si chiama Belaz 75710 ed è stato realizzato dalla omonima azienda con sede in Bielorussia. Ha una lunghezza di 20,6 metri e a vuoto fa registrare un peso di 360 tonnellate, a cui bisogna addizionare le 450 tonnellate della portata massima. Esistono solo tre esemplari al mondo e tutti vengono impiegati esclusivamente nelle miniere di carbone della Siberia occidentale.

Il gigante della Siberia da 4600 CV

Non sono solo le dimensioni e il peso a fare impressione, ma anche il cuore pulsante necessario a muovere questa montagna appoggiata su quattro coppie di due ruote (otto in totale). La sua power unit è formata da un connubio diesel + elettrico utilizzato anche per le navi di grandi dimensioni e i sottomarini.

Quattro i propulsori elettrici, ma la vera potenza deriva da due motori V16 realizzati dalla casa tedesca Mtu che possono erogare una potenza di 4600 CV e 9.300 Nm a testa, per una coppia totale di 18.600 Nm. La cilindrata dell’autocarro ammonta a 130.000 cc.

Altrettanto mostruosa è la capacità del serbatoio che può ospitare fino a 5600 litri di carburante: con un pieno si possono percorrere appena 430 km circa. I consumi medi si attestano intorno ai 1.300 litri di gasolio per ogni 100 chilometri, anche se il consumo varia a seconda delle modalità di utilizzo e del peso trasportato.

La velocità massima ammonta a 40 km/h a pieno carico, mentre con il cassone vuoto può raggiungere una top speed di 64 km/h. La trazione è trasmessa ad entrambi gli assi, su cui sono montate quattro coppie di ruote da 63 pollici, tutte sterzanti per aumentarne l’agilità.

Al secondo posto dei camion più grandi al mondo c’è il Caterpillar 797F, con un peso totale in azione di 687,5 tonnellate. Non raggiunge le dimensioni del Belaz 75710, ma sono altrettanto impressionati: 14,8 metri di lunghezza per 6,52 metri d’altezza e 9,75 metri di larghezza. Monta un motore diesel 4 tempi turbocompresso con sistema di trasmissione idraulico e può raggiungere una velocità massima di 68 km/h.

Recent Posts

  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

5 ore ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

15 ore ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

23 ore ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

1 giorno ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

2 giorni ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

2 giorni ago