Lamborghini+Countach%2C+un+modello+con+un+dettaglio+unico+in+vendita
derapateit
/2023/06/01/lamborghini-countach-un-modello-con-un-dettaglio-unico-in-vendita/amp/
Auto

Lamborghini Countach, un modello con un dettaglio unico in vendita

Published by
Giorgio D'Andrea

L’auto dell’artista rock verrà venduta. Il suo legame con la vettura era fortissimo, l’ha tenuta per più di 25 anni. 

La Lamborghini Countach LP400 di Rod Stewart è in vendita. La Lamborghini Countach fu creata come sostituta della famosissima Miura, considerata da molti la prima vera supercar prodotta in serie. Diversamente dalla Miura, che montava un motore centrale ed una trasmissione trasversale, la Countach aveva un orientamento longitudinale, con la trasmissione montata davanti al motore.

Lamborghini Countach (ANSA) – Derapate.it

Il motore v12 della Lamborghini Countach ha una cilindrata di 3929cc e 375cv che regalano alla vettura una velocità massima di circa 290km/h. Il difetto più importante della Lamborghini Countach, se dobbiamo trovarne uno, è la scarsissima visibilità posteriore.

La soluzione a questo problema ha regalato alla Countach il soprannome di “Periscopio”. Il sistema, ingegnoso, che Lamborghini trovò fu quello di utilizzare una serie di specchi per creare un tettuccio periscopico che consentiva al conducente di vedere meglio la strada dietro di lui.

Lamborghini Countach, quella di Rod Stewart è in vendita

La Lamborghini Countach “Periscopio“, così chiamata per l’ingegnoso sistema di specchi per eludere il problema della scarsa visibilità posteriore, è un’auto appartenuta a Rod Stewart dal 1977 a oggi.

La Lamborghini Countach di Rod Stewart verrà venduta, L’artista rock l’ha posseduta per più di 25 anni (ansafoto.it) derapate.it

Il sistema periscopico fu inventato da Donnelly Mirrors, che inizialmente aveva progettato questo sistema per una concept car che faceva parte di un progetto sperimentale di Lamborghini.

Secondo molti, la Lamborghini Countach fu la prima vera replica della visione di Marcello Gandini, che aveva progettato anche la Lamborghini Miura, considerata da molti la prima supercar di serie. Il motore, per l’epoca avanguardistico, è racchiuso in un telaio space frame di acciaio. Vennero prodotte 157 vetture, di cui una fu data a Rod Stewart.

Uno degli artisti rock di maggior successo di tutti i tempi, il cantautore britannico ha posseduto quest’auto dal 1077 ad oggi. Gli fu consegnata nuova mentre era in tour in Australia. L’auto gli piacque così tanto da stabilire un legge affettivo con lei e tenerla nella sua collezione privata per circa 25 anni. La spedì dall’Australia a casa sua, in California, per poi spedirla nuovamente, questa volta in Gran Bretagna.

La vettura, che all’epoca era personalizzata, è adesso tornata alle impostazioni di fabbrica prima di essere venduta al miglior offerente.

Recent Posts

  • Auto

Vuoi acquistare un’auto usata? Stai attento a questo dettagli se non vuoi ritrovarti una fregatura

L'acquisto di un'auto usata rappresenta spesso un rischio di incappare in alcune truffe. Ecco cosa…

20 minuti ago
  • Auto

Il colosso giapponese sfida Tesla ed Audi: pronto un SUV da urlo, ha tanti cavalli e un’autonomia da paura

Il Giappone può contare su tecnologie top, ed ora è la Mazda a voler sfoderare…

10 ore ago
  • Auto

La Volkswagen si rilancia con un nuovo modello da battaglia: bestione pronto a tutto

Il Gruppo Volkswagen ha bisogno di una netta sterzata, a livello internazionale, con modelli irrefrenabili…

18 ore ago
  • News

L’Italia spinge sulle auto elettriche: novità epocale in arrivo

In Italia, l'inizio del 2025 ha visto un incremento di vendite per le auto elettriche.…

1 giorno ago
  • Auto

Paura dei furti? Questo oggetto salverà la tua auto, devi acquistarlo subito

I furti delle auto e delle loro componenti sono sempre molto frequenti, ma ora vi…

1 giorno ago
  • Auto

FIAT, quando arriva la nuova Pandissima? Tutto sul nuovo modello in arrivo

La FIAT allargherà il listino con un’altra variante della Panda. Il suo stile ricorderà una…

2 giorni ago