Il+team+di+Formula+Uno+pi%C3%B9+folle+di+sempre+era+italiano%2C+lo+conosci%3F
derapateit
/2023/05/23/il-team-di-formula-uno-piu-folle-di-sempre-era-italiano-lo-conosci/amp/
Formula 1

Il team di Formula Uno più folle di sempre era italiano, lo conosci?

Published by
Francesco Domenighini

L’Italia è una delle più importanti nazioni del mondo della F1, ma pochi si ricordano di questa strana e incredibile Scuderia.

I motori sono sempre stati una straordinaria passione dell’Italia, con il Belpaese che ha sempre avuto un ruolo centrale all’interno della F1. Dalla prima vittoria del Mondiale dell’Alfa Romeo, fino agli straordinari successi della Ferrari sono tantissime le Scuderie che hanno scritto la storia della più importante competizione su quattro ruote.

F1 (ANSA) – Derapate.it

L’Italia però è sempre stata ben rappresentata anche da una serie di Scuderie minori, tanto è vero che attualmente anche la Alpha Tauri ha sede a Faenza. Con il ritorno dell’Alfa Romeo, nonostante l’utilizzo della bandiera svizzera vista la vicinanza con la Sauber, fanno sì che diventino praticamente tre su dieci le vetture italiane in F1.

A esse va anche aggiunta la Haas, con la scuderia statunitense che da sempre è molto legata al gruppo Dallara, dunque in qualche modo anche in questo caso c’è molta Italia. Nel corso della storia è impossibile non citare la Maserati, campione del mondo nel 1957 con Juan Manuel Fangio, oppure gli anni d’oro della Minardi.

Tra le tante Scuderie minori però probabilmente vi siete completamente dimenticati di una particolarissima realtà del 1992. Si tratta di una delle vetture più sfortunate che si siano mai avvicinata al mondo della F1 e sono sicuro che pochi di voi si ricordano dell’esistenza della Andrea Moda Formula.

Andrea Moda Formula in F1: quattro piloti e zero punti

L’avventura dell’Andrea Moda in Formula 1 inizio nel 1992, per volere del suo fondatore Andrea Sassetti. L’obiettivo avrebbe dovuto essere sponsorizzare la sua azienda di calzature che aveva sede a Morrovalle, in provincia di Macerata.

Andrea Moda F1 Scuderia dimenticata (Fonte: YouTube)

Prima di tutto serviva un fornitore, per questo motivo si contattò la Judd, con la società che forniva un motore V10 alla casa italiana, lo stesso dato in dotazione alla Brabham. Si decise per una scuderia completamente italiana, infatti i piloti furono Alex Caffi ed Enrico Bertaggia.

Il primo era già un esperto in F1, infatti aveva corso anche con la Osella e la Arrows in passato, mentre il secondo era un vero e proprio neofita, tolta una piccolissima e rapida partecipazione con la Coloni nel 1989.  I due piloti non ebbero però mai modo di poter scendere in pista, infatti in occasione del primo Gran Premio in Sudafrica la società non aveva pagato i 100.000 Dollari per l’iscrizione, mentre nella seconda prova in Messico le vetture tardarono ad arrivare.

Dalla terza prova in Brasile si decise di cambiare anche i piloti, chiamando inizialmente solo il brasiliano Roberto Moreno, per poi affiancarlo anche al britannico Perry McCarthy.  All’epoca le qualifiche servivano anche per poter prendere parte al GP della domenica, con il brasiliano Moreno che ci riuscì solo in occasione del gran premio di Montecarlo.

Durò però solamente 11 giri il suo Gran Premio, prima di rompere il motore e dover dire addio definitivamente alla gara. Quelli risultano essere così gli unici giri effettuati nella storia della F1 dalla Andrea Moda, dato che da lì in poi né MorenoMcCarthy riuscirono più a qualificarsi per un GP.

Recent Posts

  • Auto

Stellantis chiude tutto, che batosta per gli operai: la decisione che mette in ginocchio l’industria

I dazi USA sono diventati realtà, ed il mercato dell'auto è in fermento per le…

8 ore ago
  • Formula 1

Terremoto Red Bull, Marko ammette un segreto che nessuno immaginava

Helmut Marko, consigliere del team Red Bull Racing, ha ricordato a tutti il motivo per…

16 ore ago
  • News

Una Mercedes si scontra con un Tesla Cybertruck: l’epilogo dell’incidente non piacerà a Musk (VIDEO)

Negli Stati Uniti si è registrato un crash violentissimo tra un conducente di Mercedes e…

22 ore ago
  • Auto

Tracollo auto elettriche: colosso americano in crisi nera, gli va peggio di Tesla

Le auto elettriche, oramai, non tirano nemmeno più negli Stati Uniti. Dopo la rielezione di…

1 giorno ago
  • News

Volkswagen e Stellantis trascinate nella bufera da una spia tedesca: che stangata

La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…

2 giorni ago
  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

2 giorni ago