Ricordate la Fiat Multipla? Questa volta però il brutto anatroccolo torna in versione Lamborghini, difficile credere a quello che vedrete.
Quando fu lanciata sul mercato, a fine anni 2000, in tanti rimasero senza parole tutti divisi in due fazioni, tra chi l’ha amata in tutte le sue forme e chi invece l’ha ‘messa’ tra le auto più brutte di tutti i tempi. Stiamo parlando della Fiat Multipla. Un’ idea rivoluzionaria, in anticipo sui tempi, ma come detto, non piacque a tutti. Oggi c’è chi ha provato a rivalutarla, parlando di icona di stile, altri invece non hanno cambiato il loro giudizio.
Due le versioni, la prima generazione prodotta tra 1999 e il 2003 era oggettivamente la più curiosa, con le sue forme rotonde e i sei posti all’interno tre davanti e tre dietro e lo scalino sulla parte anteriore della carrozzeria. La seconda generazione, invece, arrivò nel 2004 e fu in listino fino al 2010 rivista totalmente, con linee sicuramente più vicine allo standard Fiat. Non è stato, però, il successo che si aspettavano a Torino.
Eppure, nonostante siano passati molti anni della Multipla si continua a parlare moltissimo. Per la rivista ‘TIME’ è tra le cinquanta peggiori auto di tutti i tempi, l’altra faccia della medaglia è il MOMA (Museum of Modern Art di New York) che invece l’ha inserita all’interno della mostra “Different Roads”, tra esempi delle nuove tendenze riguardo alla motorizzazione di massa. E poi c’è il web ed è proprio da qui che è apparsa una nuova Multipla, non Fiat, ma Lamborghini, almeno come definizione.
I riferimenti sono chiari, vernice Oro Elios, quello del brand del super lusso italiano, e poi c’è la carrozzeria supersportiva. Anteriore diverso a quello che ricordiamo, la versione utilizzata è quella a cavallo tra vecchio e nuovo millennio, dove ci sono delle alette aerodinamiche. Sul posteriore si trovano ben quattro tubi di scarico e l’alettone sopra il lunotto.
L’esperimento è stato realizzato da AutoTopNL, famoso per i suoi video che hanno per protagoniste auto velocissime. È stata presentata come una versione speciale, prodotta in collaborazione da Ferrari e Lamborghini. Sembrerebbe una furia, ma la realtà è che fa fatica a raggiungere i 150 km/h.
Sì perché in realtà il grosso del lavoro è stato fatto sulla carrozzeria, il motore è quello con cui veniva venduta anni fa questa macchina un quattro cilindri da 1.6 litri per 102 CV e 145 Nm. Non è certamente il V123 che tutti si aspettavano dalla versione ‘Lambo’. In poche, pochissime parole, un pesce d’aprile in ritardo da parte del canale YouTube, ma i nostalgici della Multipla avranno sicuramente apprezzato.
I dazi USA sono diventati realtà, ed il mercato dell'auto è in fermento per le…
Helmut Marko, consigliere del team Red Bull Racing, ha ricordato a tutti il motivo per…
Negli Stati Uniti si è registrato un crash violentissimo tra un conducente di Mercedes e…
Le auto elettriche, oramai, non tirano nemmeno più negli Stati Uniti. Dopo la rielezione di…
La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…
La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…