Quanto+costa+davvero+una+Tesla%3F+I+prezzi+dell%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+desiderata+del+momento
derapateit
/2023/05/05/tesla-prezzi-modelli-costo-acquisto/amp/
Auto

Quanto costa davvero una Tesla? I prezzi dell’auto più desiderata del momento

Published by
Giovanni Messi

La Tesla propone una gamma piuttosto ristretta, ed oggi vi parleremo dei vari prezzi dei veicoli. Di sicuro non sono auto economiche.

La giornata di oggi è dedicata al marchio Tesla, ovvero la compagnia di Elon Musk che si occupa della produzione di auto full electric, e che nella propria gamma non presenta veicoli con motore a combustione. Il miliardario sudafricano, infatti, crede molto nella mobilità sostenibile, ed i suoi modelli lo dimostrano.

Tesla ed il costo dei vari modelli della gamma (Adobe Stock)

La Tesla non ha affrontato un periodo facile in questi ultimi mesi, a causa degli incidenti che si sono verificati per via di possibili guasti ai sistemi di guida autonoma, che pare abbiano causato anche due vittime. Nelle prossime righe, daremo un’occhiata al listino prezzi di questo costruttore.

Tesla, ecco il listino prezzi completo

Oggi vi proporremo un listino prezzi per quello che riguarda il marchio Tesla, che propone solo quattro modelli, ognuno di loro con caratteristiche ben diverse dalle altre. I prezzi, come detto, non sono affatto bassi, ma c’è da dire che dietro questi gioielli ci sono tecnologie che richiedono studio e molto denaro.

  • Model Y: Il prezzo di questo modello parte da 47.970 euro, ma con gli allestimenti più lussuosi e le versioni più potenti più arrivare a toccare il costo massimo di 72.970 euro. L’auto ha 5 posti ed altrettante porte, con batteria dalla capacità di 75 kWh. Tra i pregi riportati da “Quattroruote.it” segnaliamo la sua abitabilità, le prestazioni ed un grande schermo touchscreen. Mancano però i pulsanti fisici, che non facilitano l’interazione;
  • Model 3: Si tratta della Tesla meno costosa, visto che il suo prezzo parte da 42.470 euro, che con gli incentivi può scendere anche sotto i 40k dopo le ultime riduzioni di prezzo. Il prezzo massimo che può toccare in base agli allestimenti è pari a 54.970, e va segnalato che ne esistono solo tre versioni. Ci sono 5 posti e 5 porte, con una batteria che ha una capacità che varia tra i 53 ed i 79 kWh. La vettura è molto efficiente, ed ha anche ottime prestazioni, anche se tra i difetti c’è ancora un touchscreen non eccezionale ed una visibilità che in marcia non è ottimale;
  • Model S: I prezzi qui salgono e non poco, visto che si devono spendere almeno 106.970 euro per acquistarla in versione Palladium, sino a toccare un massimo di 131.970 nella versione Plaid. Anche qui ci sono 5 posti e 5 porte, con una batteria assai più grande e che garantisce 100 kWh. Il peso è molto grande, ma quando si procede per strada ce ne si dimentica vista l’ottima maneggevolezza. In accelerazione fa una differenza enorme, e fino ai 130 km/h ha pochi rivali tra le termiche. Il prezzo è forse troppo elevato, anche se le prestazioni e la tecnologia che c’è dietro sono notevoli;
  • Model X: Siamo arrivati al Suv di questo marchio, che è anche il modello più costoso. Il prezzo di partenza è 115.970 euro, ed anche qui parliamo della versione Palladium. Per la Plaid ne servono ben 135.970, ma qui arriviamo addirittura a 6 posti con 5 porte. La batteria, come per l’auto che l’ha preceduta nella nostra descrizione, ha capacità di 100 kWh. L’abitacolo è davvero spazioso e molto elegante, e non ci sono dubbi sul fatto che l’abitabilità sia davvero il punto di forza. Anche le prestazioni, nonostante l’incredibile massa, sono davvero notevoli. Il difetto è legato alle porte posteriori, che non sono molto pratiche quando si esce dall’auto.

Recent Posts

  • Auto

Le auto elettriche più sicure al mondo: il modello all’avanguardia che vi mette al riparo da ogni rischio

Nel 2025 c’è ampia scelta per i progressisti green. Nella selezione di auto elettriche futuristiche…

1 ora ago
  • Auto

Stellantis chiude tutto, che batosta per gli operai: la decisione che mette in ginocchio l’industria

I dazi USA sono diventati realtà, ed il mercato dell'auto è in fermento per le…

11 ore ago
  • Formula 1

Terremoto Red Bull, Marko ammette un segreto che nessuno immaginava

Helmut Marko, consigliere del team Red Bull Racing, ha ricordato a tutti il motivo per…

19 ore ago
  • News

Una Mercedes si scontra con un Tesla Cybertruck: l’epilogo dell’incidente non piacerà a Musk (VIDEO)

Negli Stati Uniti si è registrato un crash violentissimo tra un conducente di Mercedes e…

1 giorno ago
  • Auto

Tracollo auto elettriche: colosso americano in crisi nera, gli va peggio di Tesla

Le auto elettriche, oramai, non tirano nemmeno più negli Stati Uniti. Dopo la rielezione di…

1 giorno ago
  • News

Volkswagen e Stellantis trascinate nella bufera da una spia tedesca: che stangata

La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…

2 giorni ago