Sainz+%26%238220%3Btradisce%26%238221%3B+la+Ferrari%3F+Tifosi+furiosi+quando+hanno+scoperto+questo
derapateit
/2023/04/24/sainz-tradisce-ferrari-tifosi-furiosi/amp/
News

Sainz “tradisce” la Ferrari? Tifosi furiosi quando hanno scoperto questo

Published by
Francesco Domenighini

Carlos Sainz è da tre anni il pilota della Ferrari, ma nel suo garage non ha solamente la F8 Tributo targata dal Cavallino Rampante.

Le sue prestazioni in queste stagioni hanno fatto sicuramente discutere, ma Carlos Sainz ha dimostrato di essere un pilota affidabile. Lo spagnolo è dal 2021 e naturalmente anche nel suo garage non poteva mancare una “Rossa”, anche se non è l’unica del lotto.

Carlos Sainz (Fonte: Ansa Foto)

Dalla Ferrari SF23 quando deve correre in pista alla F8 Tributo nella vita di tutti i giorni in passo è breve. Il figlio d’arte della leggenda dei rally ha così una vettura che ha un listino prezzo base di circa 230 mila Euro.

Un valore che la porta a essere una delle migliori Ferrari in circolazione, capace di montare al suo interno un motore V8 da 720 cavalli. In questo modo l’automobile è in grado di raggiungere una velocità di punta di 340 km/h, un gioiellino tra le migliori al mondo.

Sainz però non ha legato la propria carriera solamente alla Ferrari, infatti prima di approdare a Maranello era stato diversi anni in McLaren. Nella Scuderia inglese ha ricevuto in dono ben due modelli.

Il primo regalo è avvenuto nel momento in cui ha firmato il contratto e a Woking gli hanno rilasciato una 720 S come auto aziendale. Decisamente niente male per lui che poteva così muoversi con un veicolo da 720 cavalli e capace di passare da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi.

Le auto di Sainz: dalla McLaren 600 LT alla Volkswagen GTI

Nel 2019 però non fu quella l’unica McLaren che ebbe in regalo dall’azienda britannica, anzi ebbe modo di godersene un’altra pochi mesi dopo. Il favoloso podio ottenuto nel GP del Brasile convinse i massimi dirigenti di Woking a regalargli una 600 LT.

Il suo costo è di 200 mila Euro e anche in questo caso veniva montato al suo intern un motore V8, con i cavalli che scendevano leggermente a quota 600. La velocità di punta in questo caso toccava i 300 km/h, ma di sicuro ancora oggi fa una grande figura all’interno del garage dello spagnolo.

Agli inizi della sua avventura in F1 invece ebbe modo di rispondere a una domanda in conferenza stampa su quali fossero le vetture dei piloti e Sainz stupì tutti quando raccontò di avere una Volkswagen GTI, auto da 41 mila Euro.

McLaren 720 S (Fonte: Adobe)
McLaren 600 LT (Fonte: Adobe)
Ferrari F8 Tributo (Fonte: Adobe)
Volkswagen Golf GTI (Fonte: Adobe)

Decisamente meno prestazionale rispetto a quelle citate dai suoi colleghi, ma Carlos ha sempre raccontato di avere nel cuore quella vettura, piccoli ricordi dei suoi inizi in F1.

Recent Posts

  • Formula 1

Terremoto Red Bull, Marko ammette un segreto che nessuno immaginava

Helmut Marko, consigliere del team Red Bull Racing, ha ricordato a tutti il motivo per…

3 ore ago
  • News

Una Mercedes si scontra con un Tesla Cybertruck: l’epilogo dell’incidente non piacerà a Musk (VIDEO)

Negli Stati Uniti si è registrato un crash violentissimo tra un conducente di Mercedes e…

9 ore ago
  • Auto

Tracollo auto elettriche: colosso americano in crisi nera, gli va peggio di Tesla

Le auto elettriche, oramai, non tirano nemmeno più negli Stati Uniti. Dopo la rielezione di…

19 ore ago
  • News

Volkswagen e Stellantis trascinate nella bufera da una spia tedesca: che stangata

La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…

1 giorno ago
  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

1 giorno ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

2 giorni ago