In questi tempi molto difficili da un punto di vista economica, il bonus benzina sembra poter arrivare al momento giusto.
Finalmente ci si sta muovendo nell’ambito delle agevolazioni per i consumatori legati al mondo del carburante a benzina. Dopo una lunga trattativa alla Camera e al Senato è stato finalmente approvato il Decreto che permette di prolungare anche per il 2023 questo bonus e allora vediamo come funziona.
Si tratta di un bonus che deriva dalla volontà di aiutare quei datori di lavoro che devono pagare il rimborso spese ai propri dipendenti. Ne possono usufruire tutti a prescindere dal reddito che viene percepito, l’importante è che non superi i 200 Euro.
Questa agevolazione era già stata portata avanti in passato, ma che nel 2023 ha subito una serie di piccole modifiche. Il primo passo è stato compiuto l’8 marzo 2023, quando con il DL Carburanti si è cercato di creare maggiore trasparenza per quanto concerne il prezzo dei carburanti.
Questo obbliga gli esercenti non solo a mostrare il costo della benzina, ma allo stesso tempo anche il valore medio del carburante in Italia. Per il bonus benzina il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato un investimento che per il 2023 sarĂ di 500 mila Euro, mentre per il 2024 verrĂ abbassato a soli 100 mila Euro.
Rispetto al 2022 il bonus non prevede più una norma un’esenzione contributiva, ma si tratta solamente di un’esenzione dal punto di fiscale.
Possono essere soltanto i lavoratori dipendenti privati a poterne usufruire, con la pratica che è tutta in mano all’azienda di competenza. Infatti il dipendente dovrà contattare la ditta che fornisce il carburante tramite il numero verde che vi è sulla bolletta.
A quel punto si potranno scegliere tre opzioni di pagamento. La prima è con la cifra che verrà ricaricata direttamente sul proprio conto corrente e poi ci sono le versioni con assegno o con bonifico domiciliato presso un tabaccaio.
Dunque non servirĂ compilare nessun modulo e non concorrendo alla formazione del reddito sarĂ esente dalle tasse. Dato che è solo per i dipendenti privati non ne potranno usufruire di questa agevolazione tutti coloro che sono considerati come lavoratori autonomi, Partita Iva oppure i dipendenti pubblici.Â
La durata di questi bonus benzina è di 36 mesi a partire dalla data di attivazione e al termine dei quali non avverrà il rinnovo. La richiesta potrà essere fatta fino al 31 dicembre 2023.
Helmut Marko, consigliere del team Red Bull Racing, ha ricordato a tutti il motivo per…
Negli Stati Uniti si è registrato un crash violentissimo tra un conducente di Mercedes e…
Le auto elettriche, oramai, non tirano nemmeno piĂą negli Stati Uniti. Dopo la rielezione di…
La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…
La Tesla è vittima di attacchi sempre piĂą violenti da parte dei clienti inferociti, ed…
L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…