Hai+un%E2%80%99auto+elettrica%3F+Attenzione%3A+sei+nel+mirino+del+fisco+e+non+lo+sai
derapateit
/2023/04/16/hai-un-auto-elettrica/amp/
News

Hai un’auto elettrica? Attenzione: sei nel mirino del fisco e non lo sai

Published by
Floriana Vitiello

Se hai un’auto elettrica potresti finire nel mirino del fisco, che è alla ricerca di evasori e finti poveri.

A partire dal 1 gennaio 2023, anche le auto elettriche rappresentano un bene che permette di stanare coloro che dichiarano poco o nulla rispetto al tenore di vita sostenuto.

Canva – Derapate

Con la diffusione dei veicoli elettrici o ibridi cambia anche il redditometro. A partire dal primo gennaio 2023 la Guardia di Finanza utilizzerà anche le auto elettriche per scovare evasori parziali o totali. Lo scopo delle Fiamme Gialle è quello di individuare i cittadini che fanno i furbetti, beneficiando di sostegni e misure senza averne realmente bisogno.

Dal momento che il mercato delle auto elettriche è tutto fuorché economico, esso è finito sotto la lente d’ingrandimento della Guardia di Finanza.

Hai un’auto elettrica: il fisco ti osserva

Negli ultimi anni, complice la pandemia e la guerra tra Russia e Ucraina, il mercato delle auto ha visto aumentare notevolmente i suoi prezzi. Questo fenomeno ha caratterizzato sia il mercato delle auto nuove che il mercato delle auto usate.

Basti pensare che nel primo triennio del 2023, per le auto di nuova immatricolazione, si è registrato un +6% dei prezzi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Se prima della pandemia, un italiano spendeva mediamente 18.000 euro per acquistare un veicolo nuovo, oggi la media è salita a 26.000 euro.

Senza dimenticare che il mercato delle auto elettriche è sempre stato particolarmente oneroso. Per questo motivo, lo stato ha introdotto una serie di incentivi, con lo scopo di sostenere i cittadini che intendono adottare questa scelta green.

Ad ogni modo, le auto elettriche e le auto ibride più potenti saranno utilizzate, come indicatori per stanare gli evasori fiscali. Questa novità è stata introdotta da inizio 2023, inserendo nel cervellone Cete (controllo economico del territorio) anche le auto elettriche.

A confermare questa novità ci ha pensato una circolare del terzo reparto operazioni del comando generale.

Così, se fino a poco tempo fa ad insospettire il fisco erano le auto di lusso come Lamborghini, Ferrari o Maserati. Oggi invece, in epoca di transizione ecologica, a finire sotto la lente d’ingrandimento delle Fiamme Gialle sono le auto green.

Grazie ai veicoli elettrici o ibridi è possibile incrociare i dati sui redditi e su alti patrimoni dei contribuenti. Dopotutto, permettersi un’auto elettrica non è da tutti.

I modelli che destano maggiori sospetti

A quanto pare non tutte le auto elettriche fanno insospettire la Guardia di Finanza, ma ci sono dei modelli che finiscono molto più facilmente nel mirino.

Ci stiamo riferendo ai veicoli elettrici con una potenza massima superiore a 70 kW. Mentre nel caso delle auto ibride, il limite a partire dal quale il fisco drizza le antenne, è fissato a 120 kw.

Recent Posts

  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

2 ore ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

12 ore ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

20 ore ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

1 giorno ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

2 giorni ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

2 giorni ago