Auto+usate%2C+prezzi+alle+stelle%3A+il+motivo+lascia+tutti+senza+parole
derapateit
/2023/04/14/auto-usate-prezzi-alle-stelle/amp/
News

Auto usate, prezzi alle stelle: il motivo lascia tutti senza parole

Published by
Floriana Vitiello

Il mercato delle auto usate ha visto schizzare i prezzi alle stelle. Il motivo lascia tutti senza parole.

Dando un’occhiata ai listini prezzo delle auto nuove e usate si capisce immediatamente che i prezzi sono schizzati alle stelle. Le ragioni sono molteplici, ma una in particolare lascia tutti senza parole.

Canva – Derapate

Il mercato delle autovetture ha subito un duro colpo durante il periodo della pandemia legata al covid-19. Il biennio in questione è stato caratterizzato da una profonda crisi legato alle catene di approvvigionamento dei componenti, che hanno determinato ritardi per le fabbriche e per le consegne.

Tutto ciò ha profondamente influito sul mercato dell’auto che poi è stato duramente colpito anche dallo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina. Come se non bastasse a tutto ciò si è aggiunta anche la crisi del gas che ha finito per dare il colpo di grazia.

Tutti questi eventi socio politici hanno determinato la crescita rapida del tasso di inflazione, con i prezzi delle materie prime che sono letteralmente schizzati alle stelle. Di conseguenza, anche il prezzo finale dell’auto è aumentato drasticamente.

Tutto ciò fa credere che il problema riguardi solo le auto nuove. Ma a quanto pare, anche le auto usate sono entrate in questa spirale vertiginosa.

Auto usate: registrati e aumenti del 30%

Come abbiamo detto sia il mercato delle auto nuove che il mercato delle auto usate ha fatto registrare un incredibile incremento di prezzi.

Per quanto riguarda le auto nuove, se nel 2013 un italiano spendeva mediamente 18.000 euro, oggi la cifra è salita ad una media di 26 mila euro. Si tratta di un incremento pari al 44,4% nel giro di dieci anni.

Stando agli ultimi dati Istat, ovvero quelli di marzo 2023, i prezzi delle auto nuove sono saliti del 6,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Ma il problema riguarda anche il mercato delle auto usate. In questo settore, infatti, si è registrato un aumento dei prezzi pari al 30%, solo nei primi tre mesi del 2023, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

In questo caso, però, il motivo è legato all’aumento della domanda. In sostanza, a causa dei ritardi legati al mercato delle auto nuove, dovute ai problemi nella catena di approvvigionamento dei materiali, molte persone hanno optato per veicoli usati.

Tutto ciò ha determinato un aumento della domanda che, come sempre, corrisponde ad un inevitabile aumento dei prezzi.

Recent Posts

  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

2 ore ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

12 ore ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

20 ore ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

1 giorno ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

2 giorni ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

2 giorni ago