Multa+Autovelox%3A+il+modo+legale+per+annullarla%2C+funziona+davvero
derapateit
/2023/04/12/autovelox/amp/
News

Multa Autovelox: il modo legale per annullarla, funziona davvero

Published by
Claudia Savanelli

L’autovelox è lo strumento utilizzato per rilevare la velocità dei veicoli sulla maggior parte delle strade italiane.

Rappresenta una delle multe più diffuse tra gli automobilisti italiani che sono obbligati a rispettare i limiti.

Derapate.it

Invece, le autorità devono rispettare i vincoli per far sì che una multa con l’autovelox sia valida. È il Codice della Strada a stabilire la velocità che un veicolo deve tenere su una determinata strada.

Autovelox: la multa si paga se c’è il segnale

Ormai è noto che la presenza dell’autovelox deve essere segnalata con appositi cartelli, altrimenti la multa si può contestare o annullare.

Come detto in precedenza, le multe tramite autovelox sono tra le più numerose ma anche tra le più messe in dubbio dagli automobilisti. Infatti, non sono rari i ricorsi al Giudice di Pace o ai Tribunali per la cancellazione di una contravvenzione. Tra i motivi, la taratura degli apparecchi che segnalano la presenza di un autovelox.

Ci devono essere tre condizioni per rendere legittimo l’autovelox:

  • segnalazione;
  • visibilità;
  • taratura.

Qualora al momento della notifica della multa mancasse anche solo uno di queste condizioni, la contravvenzione potrebbe essere addirittura annullata.

Come funziona il ricorso

Gli autovelox possono sempre essere installati sulle strade urbane di scorrimento. Il Codice della Strada le definisce “carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico, con corsie multiple e spazio per mezzi pubblici, banchine e marciapiedi”. La macchinetta, però, dovrà essere segnalata almeno 400 metri prima del sito dove è posto l’autovelox.

In caso contrario, la multa potrà essere annullata dopo che l’automobilista multato abbia presentato un ricorso. Infatti, la cancellazione non è automatica.

In sintesi, il ricorso dovrà essere presentato, entro 30 giorni, al Giudice di Pace competente per quello specifico luogo dove è avvenuta la multa.

Si può presentare anche al Prefetto ma in questo caso entro il termine di 60 giorni altrimenti la contravvenzione cade in prescrizione.

Verificare la convenienza del ricorso

Bisognerebbe, però, fare attenzione alla convenienza del ricorso perché questo costa, a prescindere della decisione di farsi assistere da un avvocato. Infatti, non è raro che la spesa per il ricorso sia superiore all’importo della multa stessa.

Il ricorso presso un Giudice di Pace per multe oltre i 1.100 euro, per esempio, costa 27 euro di bollo. A questo importo si deve aggiungere un contribuito fisso di 43 euro che è applicato anche per le multe più basse.

Inoltre, per alcuni ricorsi è necessario: inserire le motivazioni, inviare 4 copie e spedire tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Quindi, ai costi indicati in precedenza si dovrà aggiungere anche il costo che dipende dal peso del plico che si invia.

Recent Posts

  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

8 ore ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

16 ore ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

22 ore ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

1 giorno ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

2 giorni ago
  • Auto

La Lancia Delta Integrale speciale di Agnelli, ha caratteristica uniche: il prezzo è da capogiro

Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…

2 giorni ago