Rinnovo+patente+e+visita+medica%3A+e+se+non+bastasse+pi%C3%B9+il+controllo+della+vista%3F
derapateit
/2023/04/10/rinnovo-patente-visita-medica/amp/
News

Rinnovo patente e visita medica: e se non bastasse più il controllo della vista?

Published by
Claudia Savanelli

Per il rinnovo della patente è sufficiente una visita medica ed è obbligatorio per chi guida un veicolo per evitare sanzioni molto salate.

Per molti giovani i 18 anni rappresentano la tappa per iscriversi a una scuola guida per ottenere la tanto sospirata patente.

Derapate

Una volta ottenuta è importate ricordare che dopo 10 anni questa scade e deve essere rinnovata. In caso di mancato rinnovo, gli automobilisti possono incorrere in sanzioni anche molto costose.

Rinnovo patente e visita medica: il momento perfetto per pensare alla sicurezza

Attualmente, se il conducente non ha particolari problemi di salute, il rinnovo della patente consiste in una visita medica che accerti il visus della vista. Una procedura abbastanza rapida che però non comprende la sicurezza stradale.

Questa è, infatti, creata dalla consapevolezza dei propri limiti e dai cambiamenti delle proprie condizioni psicofisiche. Essere consapevoli di una guida sicura è fondamentale per non incorrere in incidenti e danneggiare sé stessi e gli altri.

In molti Paesi europei l’aumento degli incidenti stradali ha portato i governi a utilizzare test di valutazione psicologica da utilizzare durante la visita medica. Non è un metodo nuovo per rinnovare la patente. In effetti, già negli anni Cinquanta esistevano strumenti per valutare le funzioni cognitive e psicomotorie applicati alla guida.

In Italia, però, il Decreto Semplificazioni, in vigore dal 2012, ha confermato che gli over 80 dovevano rinnovare la patente ogni due anni. La visita medica rimane ancora l’accertamento dei requisiti psicofisici. A prescindere dall’età, la sicurezza stradale e la guida sicura non è accertata e i rischi di incidenti potrebbero aumentare.

Ogni quanti anni va rinnovata la patente di guida

In realtà, la scadenza della patente varia con l’età dell’automobilista. Infatti, per rinnovare le patenti AM, A1, A2, A, B1, B, BE le tempistiche da ricordare sono elencate di seguito:

  • 10 anni fino al compimento dei 50 anni;
  • 5 anni fino al compimento dei 70 anni;
  • 3 anni fino al compimento degli 80 anni;
  • 2 anni dopo il compimento degli 80 anni.

Invece, il conducente con le patenti speciali AMS, A1S, A2S, AS, B1S, BS le deve rinnovare presso una Commissione medica locale (CML). Il rinnovo di tali patenti avviene ogni 5 anni fino ai 7 anni di età. Poi, ogni 3 anni fino al compimento degli 80 anni e poi ogni 2 anni.

Il rinnovo dell patente può essere effettuato presso una scuola guida, un’agenzia di pratiche auto oppure presso una sede Automobile Club d’Italia (ACI).

Recent Posts

  • Auto

Una Lamborghini Revuelto sfida la Tesla più prestazionale: il risultato non è affatto scontato (VIDEO)

La Lamborghini Revuelto è la supercar Plug-In Hybrid più potente della gamma del Toro, ma…

7 ore ago
  • News

Stellantis sotto accusa dall’America: il gesto che non scende giù oltreoceano

Un tempo il sogno americano si esprimeva attraverso una immagine “cool” degli Stati Uniti. Il…

13 ore ago
  • News

Jeff Bezos sfida Elon Musk? Arriva l’idea sulle auto elettriche, svolta epocale

Tra Elon Musk e Jeff Bezos c'è sempre stata una sfida intensa sul fronte delle…

23 ore ago
  • News

Stellantis, produzione auto al collasso: è caos tra i sindacati italiani

Il 2025 sarebbe dovuto essere l’anno della svolta per il Gruppo nato dalla fusione tra…

1 giorno ago
  • Auto

Vuoi acquistare un’auto usata? Stai attento a questo dettagli se non vuoi ritrovarti una fregatura

L'acquisto di un'auto usata rappresenta spesso un rischio di incappare in alcune truffe. Ecco cosa…

2 giorni ago
  • Auto

Il colosso giapponese sfida Tesla ed Audi: pronto un SUV da urlo, ha tanti cavalli e un’autonomia da paura

Il Giappone può contare su tecnologie top, ed ora è la Mazda a voler sfoderare…

2 giorni ago