Volantino+sul+tergicristallo%2C+se+vedi+questa+scritta+alza+la+guardia%3A+cosa+rischi
derapateit
/2023/04/08/volantino-sul-tergicristallo-rischio-truffa/amp/
Auto

Volantino sul tergicristallo, se vedi questa scritta alza la guardia: cosa rischi

Published by
Emiliano Fumaneri

Volantini sul parabrezza, infilati nel tergicristallo: a volte dietro ci sono dei truffatori in agguato.

Ma come accorgersi che rischiamo di essere truffati? Bisogna fare attenzione a che affare ci viene proposto sul volantino pubblicitario. Ecco come si muovono in genere questi truffatori per abbindolarci.

Derapate.it

A tutti sarà capitato di vedere il tergicristallo della propria auto «ingozzato» di fastidiosi volantini pubblicitari. Al punto che spesso li leviamo e li gettiamo senza neanche guardare di cosa si tratti. Pensiamo che siano solamente una scocciatura, una perdita di tempo. A volte però in mezzo a quel mucchietto di carta si trovano anche comunicazioni più importanti. Come ad esempio la segnalazione di una multa.

Comunque sia, lo spettacolo del tergicristallo ricolmo di volantini della pubblicità è una scena piuttosto comune. E tutti l’abbiamo vista almeno una volta nel corso della nostra esistenza. Parliamo infatti di un fenomeno ormai molto diffuso. E che altrettanto spesso ci lascia perplessi, facendoci domandare se davvero valga la pena di prendere quei volantini.

Volantini pubblicitari: opportunitĂ  e pericoli

Di ragioni per prenderli, questi volantini pubblicitari, possono essercene molte. Qualcuno li trova di una certa utilità per sapere se nella zona in cui vive ci siano magari nuovi negozi o servizi. Qualcun altro ancora li prende perché teme altrimenti di apparire scortese o perché, non si sa mai, per non perdere qualche opportunità.

Mentre d’altro canto, se guardiamo la cosa dal punto di vista delle imprese, i volantini pubblicitari sono una forma di pubblicità piuttosto economica che permette di raggiungere una grande platea di potenziali clienti. Il costo ambientale però finisce per ricadere sulle spalle di tutti, dato che spesso questi volantini vengono gettati per strada. Inquinando così un ambiente che tutto ha bisogno fuorché di ulteriore inquinamento e arrecando oltretutto anche parecchio fastidio agli automobilisti, costretti a fare periodica opera di “pulizia” del parabrezza affollato di comunicazioni pubblicitarie come queste.

Senza contare, infine, che la pubblicità sarà anche utile per sapere se in circolazione ci sono nuovi prodotti e nuovi servizi. Ma è altrettanto vero che, come sappiamo benissimo, esiste anche una pubblicità ingannevole per non parlare delle vere e proprie truffe che non smettono di mietere vittime ogni giorno.

Volantini pubblicitari, quando la truffa è in agguato: occhio a queste offerta

Per cui anche un’operazione all’apparenza innocua come sfilare un volantino dal tergicristallo non manca di insidie e pericoli. Come sa ogni automobilista, quando troviamo qualche volantino pubblicitario infilato nel tergicristallo della nostra auto, i prodotti o i servizi promossi da questi volantini sono del genere più disparati. Alcuni di questi foglietti volanti promuovo servizi come riparazioni o lavaggio auto, altri nuovi locali, altri ancora si offrono di acquistare auto usate pagandole in contante.

Il punto è che naturalmente non sappiamo veramente chi e cosa si nasconda dietro questi volantini. Non è affatto escluso, anzi, che in alcuni casi dietro non ci siano in agguato degli autentici truffatori che non perdono occasione per approfittarsi di proprietari d’auto inesperti, sprovveduti o solo distratti. Avremo notato che a essere particolarmente diffusi sono i volantini con scritte come “Compro auto, pago cash”. Su questi volantini spesso si trova indicato un numero telefonico o un sito internet dove è possibile entrare in contatto col “Compro auto” per vendergli la nostra automobile usata.

Come funziona la truffa del volantino pubblicitario

Bisogna fare attenzione però. Soprattutto è bene diffidare di chi ha voglia di chiudere l’affare con troppa rapidità. Dietro questa frenesia di fare tutto e subito infatti ci potrebbe essere una brutta sorpresa per l’ignaro automobilista. Molto spesso infatti dietro a queste offerte di acquisto in contanti ci sono in realtà delle truffe a aspettare il proprietario dell’auto vecchia.

Per esempio, il truffatore potrebbe chiedere di fare un pagamento in contanti senza produrre alcun tipo di documentazione. O ancora potrebbe fare offerte fin troppo generose per l’automobile usata, provando a convincere il proprietario ad accettare l’offerta senza dargli modo di valutare correttamente il prezzo sul mercato delle auto usate.

In linea generale, dunque, è sempre meglio non rispondere ai volantini che troviamo infilati da una mano anonima nel tergicristallo della nostra auto. Questo a meno di non conoscere già l’azienda o il servizio che vediamo promuovere dal volantino. Chi è intenzionato a vendere la propria auto usata farà meglio perciò a rivolgersi a professionisti del settore, come i siti internet specializzati o i classici rivenditori. In questo modo potrà fare assegnamento su una valutazione professionale dell’auto e avrà la garanzia di un pagamento affidabile e sicuro.

Recent Posts

  • News

Arriva la grande novitĂ  per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novitĂ  che sono state…

3 ore ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la veritĂ 

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto piĂą o meno intelligenti, ed…

9 ore ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerĂ  ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

19 ore ago
  • News

Stellantis, scenario apocalittico: i dazi di Trump rovinano i piani di ripresa

Il colosso italo-francese stava giĂ  affrontando delle difficoltĂ . Le scelte del nuovo presidente degli Usa…

1 giorno ago
  • Auto

La Lancia Delta Integrale speciale di Agnelli, ha caratteristica uniche: il prezzo è da capogiro

Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…

1 giorno ago
  • Auto

Stellantis e la decisione che piace a Donald Trump: mazzata per gli altri Paesi

Il gruppo Stellantis opta per una contromossa ai dazi di Donald Trump, prendendo una decisione…

2 giorni ago