Marco Giallini è contrassegnato da un vero e proprio amore per le due ruote, cosa che gli permette di avere una moto stupefacente: ecco il suo valore.
L’attore romano Marco Giallini è uno dei volti più importanti del recitazione italiana, protagonista di prodotti, al cinema e in Tv, che hanno mostrato tutto il suo talento. Oltre al cinema, per l’attore c’è anche un’altra passione profonda: quella per le duedue ruote.
La passione di Marco Giallini per le moto è di lunga data, con ogni probabilità questa lo accompagna fin dalla tenera età. Durante un’intervista al Corriere della Sera, lo stesso artista confessò di averne avute tante e, quando frequentava la scuola di teatro, non vedeva l’ora che la lezione terminasse per tornare a casa e fare un giro in sella alla sua Yamaha.
Dopo la Yamaha, sono stati vari i modelli provati dall’attore romano. Esperienze che lo hanno portato all’attuale trio presente nel suo garage: una Buell, una Triumph Speed Triple del 2003 e una Bobber su base Triumph Scambler.
In svariate occasioni, Marco Giallini ha dichiarato di come il suo desiderio da bambino fosse quello di diventare pilota, la sua vita gli ha donato un’altra carriera di assoluto spessore ma nonostante questa ‘deviazione’ la passione per la moto non si è mai sopita. I tre veicoli presenti nel suo garage non solo sono pezzi di storia ma hanno oggi un altissimo valore che supera i 30.000 euro complessivi.
La Buell è prodotta dall’omonima casa motociclistica e che risulta essere di proprietà della Harley-Davidson Motor Company. Attualmente questo modello è fuori listino ma può essere acquistato per un prezzo vicino ai 13.000 euro. Molto varia dal modello e se si è fortunati nel trovarla nuova e non di seconda mano.
La Triumph Speed Triple 2003 ha un prezzo di circa 11.500 euro. Questo modello è dotato di una cilindrata di 955 CC, una potenza di 120 cavalli e un peso di 210 kg. Il motore è un 4 tempi con 3 cilindri e una coppia da 100 nm. Il tipo di freno anteriore è formato da un doppio disco mentre il freno posteriore è composto da un singolo disco.
La Brobber su base Triumph Scambler posseduta da Marco Giallini non è più in produzione, cosa che la rende ancora più preziosa sotto il profilo economico. Per gli appassionati, la Triumph produce attualmente la Bonneville Bobber che risulta avere con un look rinnovato e aggressivo. Il prezzo di quest’ultima parte da 15.895,00 euro.
Un’altra versione, di assoluto valore, è la nuova Bonneville Bobber Chrome Edition con cromature realizzate a mano e colorazione Jet Black. Per questo modello, il prezzo sale e arriva ad un minimo di 16.695,00 euro. In entrambe le versioni della Bobber il costo può aumentare a seconda degli eventuali optional che si scelgono.
Da come abbiamo visto, a spiccare nel parco moto dell’attore romano è la casa inglese Triumph. Un’azienda non amata solo da Giallini ma anche da Marco Mengoni come dimostrato in alcune sue uscite.
La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…
L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…
Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…
Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…
La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…
Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…