Pannelli+solari+e+danni+auto%3A+%C3%A8+successo+davvero%2C+ma+adesso+chi+paga+i+danni%3F+La+verit%C3%A0+che+non+ti+aspetti
derapateit
/2023/04/05/pannelli-solari-danni-verso-terzi/amp/
News

Pannelli solari e danni auto: è successo davvero, ma adesso chi paga i danni? La verità che non ti aspetti

Published by
Floriana Vitiello

Oggi facciamo luce sui pannelli solari e i possibili danni verso terzi. Quando conviene stipulare un’assicurazione per il proprio impianto?

Per comprendere qual è il motivo per il quale potrebbe essere necessario un’assicurazione che protegga i pannelli solari e offra garanzie nel caso di danni verso terzi, facciamo riferimento ad un caso specifico.

Pannelli solari e incidente auto – Derapate

In seguito ad un evento atmosferico (vento forte) due pannelli solari sono stati staccati dal tetto e scaraventati a terra colpendo la vettura di una terza persona. Nell’impatto la vettura è stata danneggiata.

Il proprietario dell’immobile e anche dei pannelli solari è titolare di una polizza casa che garantisce in caso di incendio fabbricato e contenuto, RC proprietà, eventi atmosferici e così via. Dunque, l’assicurazione procede al risarcimento del danno che riguarda il fabbricato il danno al tetto e ai pannelli solari.

L’assicurazione si oppone al risarcimento del danno che riguarda la vettura, appellandosi all’imprevedibilità di un evento atmosferico che non rientra nella responsabilità civile della polizza. Ma è davvero così?

Pannelli solari: quale assicurazione scegliere

Nell’ultimo periodo sono aumentati i proprietari di immobili che hanno deciso di installare pannelli fotovoltaici. In questo modo, è possibile ottenere un risparmio in bolletta e fare un grosso favore all’ambiente.

L’aumento del numero di installazioni e sicuramente legato ai benefici fiscali concessi dal governo. In ogni caso, non tutti sottoscrivono un’assicurazione che possa offrire garanzie all’impianto fotovoltaico.

Nella maggior parte dei casi, le persone si affidano alla polizza assicurativa sulla casa. Tuttavia, è bene ricordare che non tutte le polizze assicurative coprono dei danni provocati, a o da un impianto fotovoltaico.

Molte assicurazioni, infatti, tendono a non considerare i pannelli solari una parte della struttura della casa, ma come un extra. Se l’agenzia assicurativa considera i pannelli una parte strutturale della casa, essi sono intesi come elementi fissi necessari al suo funzionamento, al pari degli impianti elettrici o dell’acqua. Di conseguenza, l’assicurazione protegge anche l’impianto fotovoltaico nel caso in cui questo dovesse subire danni.

Se, invece, l’impianto è considerato come una parte integrante della struttura dell’edificio, l’assicurazione considera i pannelli come una parte dell’arredo.

Danni auto e assicurazione pannelli solari

Ad ogni modo, nella scelta di una polizza assicurativa che protegga il proprio impianto fotovoltaico è importante analizzare alcuni aspetti:

  • La responsabilità civile, in questo modo l’assicurazione è obbligata a tutelare anche in caso di danni a terzi;
  • Per opere i civili, così facendo l’assicurazione interviene in caso di problemi legati all’installazione;
  • Che protegga in caso di danni materiali, ovvero che offre a garanzia nel caso in cui i pannelli fotovoltaici sono danneggiati a causa di agenti atmosferici come pioggia, grandine, vento o tentativo di furto.

Nella maggior parte dei casi le assicurazioni per impianti fotovoltaici non prevedono garanzie per eventi causati dalla mancata o scorretta manutenzione dell’impianto fotovoltaico.

A proposito delle garanzie è opportuno sottolineare che spesso le assicurazioni non assicurano l’impianto fotovoltaico da tutti i danni. Infatti, se si verificano problemi che possono essere causati, ad esempio, dalla cattiva manutenzione o da condizioni metereologiche estreme non sono coperti da garanzia.

Ora che sappiamo come funziona l’assicurazione di un impianto fotovoltaico, torniamo al nostro caso: due pannelli si staccano dal tetto a causa del vento forte e danneggiano l’auto di una terza persona.

Il caso e il danno al veicolo

In base a quanto stabilito dall’articolo 2051 del codice civile l’assicurato rappresenta il custode del pannello fotovoltaico che, nel nostro caso, ha danneggiato il veicolo. Di conseguenza, egli è ritenuto responsabile del danno. Tuttavia, nel caso specifico di cui sopra, la responsabilità viene meno in presenza della prova del caso fortuito. In sostanza, i pannelli sono caduti a causa di un evento atmosferico che “scagiona” il proprietario.

Le cose cambierebbero nel caso in cui si provasse che l’evento atmosferico non fosse responsabile del danno: se il vento non è abbastanza forte da staccare e trasportare un pannello fotovoltaico. In tal caso, bisognerebbe dimostrare che la caduta del pannello è legato ad un vizio di manutenzione o ad una difettosa installazione.

Ma nel caso di cui ci stiamo occupando, l’assicurato non ha alcuna responsabilità nei confronti del danneggiato, perché l’evento atmosferico è stato il motivo del danno. Tuttavia, è suo compito dimostrare che il danno sia stato provocato da un evento fortuito. Così facendo, egli non dovrà procedere con il risarcimento.

Recent Posts

  • News

Volkswagen e Stellantis trascinate nella bufera da una spia tedesca: che stangata

La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…

48 minuti ago
  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

7 ore ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

17 ore ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

1 giorno ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

1 giorno ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

2 giorni ago