I+trucchi+anti+autovelox%3A+truffa+in+piena+regola%2C+come+hanno+fatto
derapateit
/2023/03/06/trucchi-anti-autovelox-truffa-come-fare/amp/
Auto

I trucchi anti autovelox: truffa in piena regola, come hanno fatto

Published by
Francesco Domenighini

L’autovelox è un sistema che serve per limitare la velocità in macchina, ma qualcuno ha trovato un modo per farsi beffe del sistema.

Nessuno di noi vorrebbe mai aprire la cassetta della posta e trovarvi al proprio interno una multa derivata dal superamento del limite di velocità, con queste multe che sono davvero molto salate e sono dettate dalla presenza dell’autovelox.

Autovelox multa (Adobe)

Chiaramente si dovrebbe sempre cercare di rispettare i limiti, in questo modo non si deve avere mai paure delle multe e della possibile presenza di questi marchingegni che non vedono l’ora di poter scattare le vostre infrazioni, ma la cosa più importante è di evitare in ogni modo di replicare questi metodi davvero assurdi.

Lacca sulla targa

In passato sono stati diversi coloro che hanno provato a dare vita a una serie di escamotage nei quali si aveva l’obbiettivo di evitare il riconoscimento della targa e uno dei metodi sicuramente più comuni è quello della lacca.

In questo caso infatti l’automobilista decide di spruzzare anche solamente su di una lettera o un numero della propria targa, non serve infatti coprirla tutta, basta semplicemente che qualcosa non si possa leggere.

Nel corso del tempo questa pratica si è fatta sempre più frequente, per questo motivo gli autovelox si sono specializzati tantissimo e avendo perso la modalità del flash risulta essere praticamente inutile utilizzare questo metodo.

La lacca veniva usata proprio per fare in modo che a una prima occhiata la Polizia non notasse nulla di strano, ma una volta scattata la foto il riflesso sarebbe diventato tale da rendere illeggibile la targa, peccato che ormai vengano usati molto più spesso dei segnali visivi che non contemplino l’uso del flash.

Spray targa anti autovelox

Uno dei metodi che dunque si è dovuto utilizzare negli ultimi anni per poter fare in modo che si potessero evitare le multe dettate dall’autovelox è stato quello di utilizzare delle particolari bombolette spray.

In questo caso sono quelle che vengono utilizzate per poter creare effettivamente i numeri e le lettere delle targhe, dunque ci può essere modo di utilizzare per modificare un simbolo con uno simile.

Targo auto nascosta (Adobe)

Non è un caso infatti che in Italia alcune lettere non possano essere utilizzate, in quanto queste potrebbero essere facilmente modificate con questi trucchi, per esempio la O e la Q sono bandite proprio per questo motivo.

Coprire la targa agli autovelox

Un metodo assolutamente similare da questo punto di vista è l’utilizzo anche dello scotch, o comunque del nastro adesivo che permette di rappresentare una sorta di allungo delle varie lettere.

Ecco allora come passare dalla “I” alla “T” è estremamente semplice, motivo per cui anche questa vocale è stata bandita dal Codice della Strada, oppure vi è modo di aggiungere una piccola linea ricurva per fare in modo che la “P” diventi “B”.

Naturalmente anche l’utilizzo del nastro adesivo è un reato e dovete togliervi dalla testa l’utilizzo di questa particolare pratica che sarebbe solamente un danno prima di tutto ai voi stessi, perché ormai è molto facile scoprire questi furbetti.

Camuffare targa per autovelox

Camuffare la targa è sempre considerato un Reato e a seconda della gravità del fatto si può finire anche nel penale, con le Leggi che regolano questa attività illecita che sono riportati nell’Articolo 469, che parla della contraffazione delle impronte di una pubblica autentificazione o certificazione, e dell‘Articolo 482, ovvero la falsità del materiale commessa dal privato.

Nei casi più gravi, ma molto spesso devono anche essere seguiti da altri illeciti, la sanzione può anche essere detentiva, con l’incarcerazione che passa da un minimo di 3 a un massimo di 12 anni.

La soluzione invece più comune è quella della multa, con la contraffazione che parte da un’ammenda minima di 1988 euro e arriva fino a un massimo di 7953 euro, dunque non conviene provare in alcun modo questi trucchi.

Targa nascosta auto (Adobe)

Per chi non vuole fare il furbo, ma vive in campagna o in zona dove è facile macchiare di fango la vettura, ricordatevi che anche in questo caso scatta la multa, anche se ovviamente sarà minore data l’involontarietà del gesto, ma passerà dai

Recent Posts

  • Formula 1

Terremoto Red Bull, Marko ammette un segreto che nessuno immaginava

Helmut Marko, consigliere del team Red Bull Racing, ha ricordato a tutti il motivo per…

1 ora ago
  • News

Una Mercedes si scontra con un Tesla Cybertruck: l’epilogo dell’incidente non piacerà a Musk (VIDEO)

Negli Stati Uniti si è registrato un crash violentissimo tra un conducente di Mercedes e…

7 ore ago
  • Auto

Tracollo auto elettriche: colosso americano in crisi nera, gli va peggio di Tesla

Le auto elettriche, oramai, non tirano nemmeno più negli Stati Uniti. Dopo la rielezione di…

17 ore ago
  • News

Volkswagen e Stellantis trascinate nella bufera da una spia tedesca: che stangata

La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…

1 giorno ago
  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

1 giorno ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

2 giorni ago