Nico+Rosberg+e+le+sue+fortune%3A+ecco+quanto+prendeva+in+Mercedes
derapateit
/2023/03/01/rosberg-f1-mercedes-stipendio-guadagni/amp/
Formula 1

Nico Rosberg e le sue fortune: ecco quanto prendeva in Mercedes

Published by
Giovanni Messi

Nico Rosberg ha detto addio alla F1 al termine del 2016, dopo la vittoria del titolo iridato con la Mercedes. Ecco quanto prendeva.

La F1 ha dovuto salutare tanti piloti che hanno fatto la storia negli ultimi anni. Con il Gran Premio di Abu Dhabi dello scorso anno è stato Sebastian Vettel a ritirarsi dalla massima formula, esattamente un anno più tardi rispetto a Kimi Raikkonen. Qualche anno prima di loro è toccato anche ad un altro campione del mondo, e stiamo parlando di Nico Rosberg, che forse è un gradino sotto di loro nella scala gerarchica, ma che ha pur sempre detto la sua nel corso della propria carriera.

Rosberg ecco quanto prendeva in Mercedes (LaPresse)

Il tedesco fu il primo campione della GP2 nel 2005, con il team ART Grand Prix di Nicholas Todt ed, all’epoca, anche di Frederic Vasseur, ad oggi il nuovo team principal della Ferrari. Questo risultato, unito anche a ciò che aveva ottenuto in precedenza nelle altre formule minori e nei go-kart, convinse la Williams a puntare su di lui per il 2006, facendolo esordire in F1 al fianco di Mark Webber.

Il primo Gran Premio della sua carriera, disputato quell’anno in Bahrain, fu un vero e proprio sballo. Dopo alcuni problemi nelle prime fasi che lo fecero scivolare in fondo al gruppo, Rosberg rimontò con dei sorpassi mozzafiato, e mise al referto anche il giro più veloce della gara, chiudendo settimo conquistando i suoi primi due punti in carriera.

Il nativo di Wiesbaden rimase in Williams sino al 2009, conquistando il primo podio al GP d’Australia del 2008 con un bel terzo posto in Australia. La grande occasione si palesò a partire dal 2010, quando venne chiamato in Mercedes al fianco di Michael Schumacher. In Cina, nel 2012, siglò la sua prima pole position in carriera, riuscendo anche a trasformarla in una netta vittoria.

Il team di Brackley iniziò a dominare la scena nel 2014, ma sia in quell’anno che nel 2015, Nico dovette arrendersi alla superiorità di Lewis Hamilton, che si portò a casa ben due titoli mondiali consecutivi. La svolta, come ben sappiamo, è datata 2016, anno in cui il figlio di Keke iniziò la stagione con quattro vittorie consecutive, andando in fuga nel mondiale.

Quando tutto sembrava sotto controllo, il compagno di squadra iniziò una lenta risalita, che pian piano lo portò ad avvicinarsi in classifica sino al sorpasso nelle fasi estive. L’equilibrio regnò sovrano sino alle battute finali, con il tedesco che riuscì poi a portarsi a casa il titolo nel gran finale di Abu Dhabi.

Pochi giorni dopo, con stupore del mondo intero, Nico decise di ritirarsi dal mondo delle corse, perché aveva ormai raggiunto il suo scopo, senza mai fornire ad Hamilton la possibilità di vendicarsi, un qualcosa che al britannico fece molto male. Il tedesco, da quel momento in poi, non è più tornato in macchina, neanche in altri campionati, mantenendo fede alla sua promessa.

Rosberg, ecco quanto guadagnava in Mercedes

Nico Rosberg ha deciso di ritirarsi a fine 2016, rinunciando anche ad un probabile aumento dello stipendio, cosa che è abbastanza normale, ma potremmo dire anche scontata, quando si vince un campionato del mondo. Secondo quello che si mormora, il tedesco percepiva uno stipendio di circa 14 milioni di euro a stagione da parte della stagione, sicuramente molto meno rispetto a tanti altri colleghi, anche se non era di certo uno che faticava ad arrivare a fine mese.

Lewis Hamilton, tanto per farvi un esempio, percepisce da ormai tantissimi anni qualcosa come 40-50 milioni di euro, una cifra pazzesca considerando che se la porta a casa da ben prima di essere un sette volte campione del mondo. Evidentemente, per Nico i soldi non erano tutto, ed ora ha deciso di godersi la famiglia in santa pace.

Rosberg non tornerà probabilmente mai più in macchina, neanche nelle altre categorie, ed uno che potrebbe seguire il suo esempio è Sebastian Vettel, il quale non ha parlato di altre gare per il suo futuro da “pensionato” dalla F1. Solo i prossimi anni ci daranno maggiori certezze.

Recent Posts

  • News

Volkswagen e Stellantis trascinate nella bufera da una spia tedesca: che stangata

La Volkswagen avrebbe ricevuto una multa record di 137,7 milioni di dollari. Tutta colpa di…

50 minuti ago
  • News

Attacchi anti-Tesla, arriva la mossa disperata di Elon Musk: ecco come difendersi dagli assalti

La Tesla è vittima di attacchi sempre più violenti da parte dei clienti inferociti, ed…

7 ore ago
  • Auto

Auto elettrica, per i costruttori è un bagno di sangue: solo due marchi riescono a trarre profitti

L'auto elettrica è ancora ben lontana da un'epoca di splendore, tanto agognata dall'Europa e dai…

17 ore ago
  • News

Arriva la grande novità per le patenti: cambiano i rinnovi, ecco tutte le modifiche

Ci sono importanti aggiornamenti sul fronte patenti, a seguito di alcune novità che sono state…

1 giorno ago
  • Auto

Dimmi di che colore vuoi l’auto e ti dirò se sei intelligente: uno studio rivela la verità

Uno studio ha svelato quali sono i colori delle auto più o meno intelligenti, ed…

1 giorno ago
  • Auto

Lamborghini, arriva l’annuncio ufficiale che non piacerà ai puristi: ecco il nuovo progetto del Toro

La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…

2 giorni ago