Contratti sempre più redditizi per Lewis Hamilton? Ci sarebbe qualcosa di nuovo per lui, ed ovviamente nuove entrate.
Al momento il pilota di F1, Lewis Hamilton, ben sette volte campione del mondo, deve ritrovare la strada verso il primo posto. Nel 2022, l’inglese infatti, non è mai riuscito a vincere un GP, cosa che non gli era mai successa durante la sua lunga carriera, ovviamente piena di soddisfazioni. Ma adesso che ha 38 anni, inizia ad esserci anche un’altra preoccupazione nella testa del forte nativo di Stevenage, che a quanto pare, starebbe già iniziando a progettare le cifre della sua pensione.
Di lui si parla sempre, anche durante la sosta del campionato che sarà ancora lunga, fino al prossimo marzo, quando la stagione 2023 inizierà in Bahrein. E chissà quanto sarà migliorata proprio la Mercedes, col progetto W14 che potrebbe essere un’arma a doppio taglio per l’esperto pilota. Infatti, se lui non ha mai vinto l’anno scorso, una vittoria e tante ottime prestazioni, le ha fatte vedere, George Russell, di cui si dice un gran bene. Ed invece di Lewis, si parla tanto, anche in termini economici con le ultime voci che lo vedrebbero vicino all’acquisizione di un club di Premier League. E non è il Chelsea, stavolta.
Sicuramente lui, se intervistato, cerca sempre di parlare di F1, visto che fino a prova contraria, è ancora uno dei venti piloti in corsa per il titolo ed ultimamente, si è anche lasciato andare ad una dedica commovente. Ma i giornali, soprattutto esteri, si interessano a tutte le vicende legate al campione ed appunto, anche a quelle economiche, che sembrano tutt’altro che preoccupanti per il classe ’85.
A fare i conti in casa di Hamilton, è stato il quotidiano francese, Sportune, che avrebbe scoperto le bozze di un nuovo contratto che in casa Mercedes, starebbero preparando per il forte pilota, con loro dal 2013. 45 milioni di euro a stagione, più 25 milioni di bonus se l’inglese vincesse di nuovo il titolo. Questo l’accordo che starebbero scrivendo a Brackley, con la speranza che il sette volte campione di Formula 1, firmi. Difficile in realtà, dire di no ad un’offerta del genere, anche perché consentirebbe ad Hamilton di essere sicuro di un posto, fino al 2025.
Ma non è tutto. Anche solo queste entrate farebbero strabuzzare gli occhi a chiunque, però per il campione, ci sarebbe in ballo anche un altro foglio su cui mettere la firma, e quello è davvero goloso. Infatti, dopo la sua carriera, Hamilton resterebbe legato alla stessa Mercedes per dieci anni, con 25 milioni di euro all’anno per lui, per il ruolo di ambasciatore. Praticamente, un’entrata di altri 250 milioni nelle casse di casa Hamilton. Al britannico, non resta che sperare che le voci siano reali.
La Lamborghini sta vivendo un ottimo momento sul fronte vendite, ed ha appena annunciato una…
Il colosso italo-francese stava già affrontando delle difficoltà. Le scelte del nuovo presidente degli Usa…
Gianni Agnelli era in possesso di una collezione di auto pazzesca, ed ora è in…
Il gruppo Stellantis opta per una contromossa ai dazi di Donald Trump, prendendo una decisione…
Le scelte compiute a Bruxelles stanno mettendo in cattive acque i colossi europei dell’automotive. Tesla…
Le auto ibride hanno alle spalle un percorso storico molto affascinante, che affonda le radici…